Eeee….dizione 2022!
La rassegna di quest’anno ha come tema Habitare, la radice latina sia di “habitat” che di “abitare”: si vuole sottolineare tanto l’azione dell’ambiente sull’uomo quanto quella dell’uomo sull’ambiente, nella prospettiva di un abitare attivo ma equilibrato, adatto e ragionato.
PROGRAMMA:
Giovedì 1 Settembre ore 20.30
Sala Conferenze del Municipio, Arsiero
Conferenza: TELMO PIEVANI
Venerdì 2 Settembre ore 20.30
Sede della Proloco, Valdastico
Film: LA PELLE DELL'ORSO
Venerdì 9 Settembre ore 20.30
Palazzetto dello Sport, Arsiero
Conferenza: ALEX TXIKON
Sabato 10 Settembre ore 20.30
Parchetto di via Vigo (alto), Arsiero
Film: BELFAST
Domenica 11 Settembre
FESTA SUL CAVIOJO
Venerdì 16 Settembre ore 20.30
Sala Conferenze del Municipio, Arsiero
Spettacolo: CANTAMI DI QUESTO TEMPO
Sabato 17 Settembre ore 14.30
Baita Pontara, Contrà Valle di Tonezza del Cimone
Spettacolo: RAMPEGARE
PRENOTA QUI!
Domenica 18 Settembre ore 16.00
Az. Agricola Chiocciola di Bosco, Lago di Velo d'Astico
DIBATTITO: SFRUTTARE O FAR FRUTTARE?
SCARICA QUI IL VOLANTINO DELL’EDIZIONE 2022!
Edizione 2021
La proposta ha seguito il tema del paesaggio, inteso come costruzione soggettiva di spazio, e dunque non solo come inerte e spettacolare sfondo naturale, ma primariamente come luogo di incontro/scontro tra naturale e umano. In particolare, nel corso degli ultimi sessant’anni, il paesaggio veneto ha subìto rapidissime e profondissime trasformazioni che sono lo specchio di altrettanto radicali cambiamenti negli stili di vita e nella società contemporanei. Pertanto confrontarsi e interagire problematicamente con il paesaggio permette di ragionare anche sui traumi e sulle acquisizioni della nostra epoca.